Uno dei Comfort Food per eccellenza sono le zuppe, perchè danno quel senso di calore, accoccolamento, protezione o forse perchè i nostri primi pasti sono state cremine e pappine…fatto sta che una zuppa fa sempre bene: alla salute e all’anima!!! Questa si chiama “Zuppa con Zuppa” perchè sono due zuppe in una, mi spiego meglio: la base è una zuppa di verdure, l’altra, formata da quei bellissimi cubetti gialli, è la Zuppa Imperiale. Ecco ora non pretendo che tutti la conosciate, io nemmeno la conoscevo prima del mio periodo Bolognese ed è stata una scoperta molto gradita. Nel mio giorno libero passeggiavo per Bologna e la mia meta preferita erano ovviamente i negozi di gastronomia ed i più rinomati e storici tipo “Atti”, avevano in vetrina queste ceste piene di cubettini dorati che sembravano pan di Spagna invece era un impasto a base di uova, semolino e abbondante parmigiano cotto al forno, tagliato a cubetti e poi cotti in un buon brodo, possibilmente di cappone. Di solito, come vedrete nelle prossime ricette, amo mettere nelle zuppe qualcosa che dia una consistenza diversa come ad esempio i mini bignè nella zuppa di astice e quindi volendo dare un pò di colore e consistenza alla mia zuppa ho deciso di dargli questo tocco color oro.
ZUPPA IMPERIALE Ingredienti: 6 uova, 120 gr di semolino, 120 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 50 gr di burro fuso, sale, pepe, noce moscata
In una ciotola mescolate le uova con il parmigiano, la semola, il burro. quando è tutto ben amalgamato condite con il sale, il pepe e la noce moscata. Foderate uno stampo quadrato da 25 cm per lato, versate il composto e livellate con il dorso di un cucchiaio. Infornate a 180°C per 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Sformate e tagliate a cubetti da 1cm per lato. Tenete da parte.
ZUPPA DI VERDURE Ingredienti: 1 cipolla bianca, 2 carote non troppo grandi, 2 patate medie, 1 cucchiaio di farina di riso, olio extravergine di oliva, 1 mazzetto di cavolo nero, 1/2 verza scura, 1,5 lt di brodo di pollo (la quantità che userete dipenderà molto dal vostro gusto), 300 gr di impasto di salsiccia di maiale, zuppa imperiale, sale, pepe
Tagliate a cubetti piccolissimi (mirepoix) la cipolla, le carote e le patate. Fatele amorbidire nell’olio caldo per circa 10 minuti, spolverizzate con la farina di riso, unite un mestolino di brodo caldo e mescolate. Aggiungete il cavolo nero e la verza tagliati a striscioline sottili. Lasciate ammorbidire le verdure ed unite altro brodo. Intanto formate delle micro polpettine con l’impasto di salsiccia ed unitele alla zuppa. Lasciate cuocere circa 30 minuti a fiamma moderata, unite la zuppa imperiale e lasciate cuocere altri 5 minuti. Spegnete il fuoco e fate riposare altri 5 minuti in pentola. Servite con una generosa grattugiata di parmigiano reggiano.
Photo: Nicola Attianese – Piastrelle: Ferraioli Ceramiche Pagani – Piatto: Anna di Rosenthal